
TECNICHE DI DEGUSTAZIONE
Per la corretta degustazione di un vino bisogna procedere in tre fasi distinte:
visiva, olfattiva, gustativa.
Prima però occorre condividere un linguaggio comune, per esprimerci e farci capire.
A quel punto saremo pronti ad eseguire una corretta analisi organolettica.
ABBINAMENTO CIBO VINO
In un perfetto abbinamento il cibo ed il vino debbono essere l'uno al servizio dell'altro senza sovrastarsi.
- Analisi sensoriale
- tecnica di abbinamento
- principi nutritivi
- sistemi di cottura e conservazione
- denominazioni di origine
- etichette alimentari
- merceologia degli alimenti
Un ringraziamento particolare
alle aziende amiche del Baccanale
|
| appunti di degustazione |
| 2012 |
|
2011 |
| 2010 |
| 2009 |
| 2008 |
| 2007 |
| 2006 |
| 2005 |
| 2004 |
| 2003 |
| 2002 |
NOTA: sappiamo bene che il termine Oscar© è registrato dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
Nel nostro caso si riferisce solamente al nome proprio del compianto Mastro Assaggiatore, alias Oscar Sperindio |
|
|